I Centri IBSE si riuniscono a Spoleto il 10 luglio con un report delle attività del progetto AMGEN BIOTEC di ANISN
L’arte di insegnare per accendere la passione per la Scienza Esplorando le sinfonie della biologia molecolare Quarta edizione Sala Pegasus – Spoleto – 10 luglio 2025
L’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la chimica 2024 a David Baker “per la progettazione computazionale delle proteine” e congiuntamente a Demis Hassabis e John M. Jumper “per la previsione della struttura delle proteine”. David Baker – americano, 62 anni docente presso l’Università di Seattle – «è riuscito nell’impresa quasi impossibile di costruire tipi di proteine completamente nuovi» mentre l’inglese Demis Hassabis, 48 anni, e l’americano John Jumper, 39 anni, nato in Arkansas ma anche lui attivo a Londra presso Google DeepMind – «hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale per prevedere le complesse strutture delle proteine».
Ne abbiamo parlato con il Prof. Antonio Rosato Dell’Università di Firenze il 2 aprile in un webinar aperto a tutti gli interessati.