![]() |
![]() |
|
Melanogenesi e fattori di ProtezioneUna attività legata alla produzione di melanina. Il colore della pelle e i fattori che determinano la melanogenesi. Efficacia dei fattori di protezione delle creme solari in un video .Abbronzarsi a tutti i costi 1Abbronzarsi a tutti i costi 2padlet_DEFdi Stefania Pistolesi, Claudia Polverini , Alice SeveriLa lattasi :un esempio evolutivo?Una indagine sulla lattasi, sulla sua persistenza nella popolazione e sulle ipotesi di evoluzione culturale. Attività di laboratorio proposte:padlet-5xenge01wam4g2n(1)La lattasi. Un esempio evolutivodi Viola GeneriniIl finocchio come plastica naturaleLe bioplastiche e la biodegradabilità.Attività IBSE sulla realizzazione in laboratorio di una bioplastica da scarti di finocchio. :Il finocchio come plastica naturalePresentazione seconda partePadlet 16 luglioDi Alice Severi e Claudia PolveriniLa fotosintesi con i dischetti galleggiantiAttività IBSE sulla fotosintesi , una proposta di lavoro : PDF Dischetti galleggianti rivisto ottobre 2020di Claudia PolveriniAzione degli enzimi, la catalasiDescrizione di una attività IBSE per trattare l’argomento dell’azione degli enzimi e la loro specificità:CATALASI 29-10-19 (1)2 PDFdi Stefania PistolesiWebinar ANISN AIRC Investigare relazioni Semmelweis: un caso epidemiologicoNell’ultimo incontro del Corso di Formazione ” Insegnare e apprendere le Scienze con l’Inquiry” verrà trattata l’investigazione da un punto di vista clinico . Il tema sarà : Il valore dell’indagine nella ricerca scientifica: osservazione, logica, sperimentazione e analisi dati.
|
||
![]() |
![]() |