![]() |
![]() |
|
Corso di geoscienze: Caratterizzazione delle componenti geologico – ambientali dei rischiIn questo corso viene affrontata, da diversi punti di vista, una delle tematiche più attuali nel dibattito sull’educazione ambientale nelle scuole: i rischi geologico-ambientaliPoiché l’esposizione al rischio riguarda tutti, dalle istituzioni ai cittadini, è fondamentale adottare un approccio di conoscenza, prevenzione, preparazione e reazione efficace per ridurre al minimo gli effetti negativi degli eventi catastrofici come anche di quelli “normali”.Programma Programma estesoUn premio Nobel proteicoL’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la chimica 2024 a David Baker “per la progettazione computazionale delle proteine” e congiuntamente a Demis Hassabis e John M. Jumper “per la previsione della struttura delle proteine”. David Baker – americano, 62 anni docente presso l’Università di Seattle – «è riuscito nell’impresa quasi impossibile di costruire tipi di proteine completamente nuovi» mentre l’inglese Demis Hassabis, 48 anni, e l’americano John Jumper, 39 anni, nato in Arkansas ma anche lui attivo a Londra presso Google DeepMind – «hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale per prevedere le complesse strutture delle proteine».Ne abbiamo parlato con il Prof. Antonio Rosato Dell’Università di Firenze il 2 aprile in un webinar aperto a tutti gli interessati.
Link al video :https://youtu.be/mly2Y0DcTS0Presentazione prof. Antonio Rosato 2024-11-13-lezioneNobel2024 |
||
![]() |
![]() |