• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Archivio Segnalazioni

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Concorso CUSMIBIO 2017 per giovani studenti

Pubblicato 22 aprile 2017 | Da Admin

Vi informiamo che alla pagina home del sito cusmibio www.cusmibio.unimi.it c’è il link ATTIVO per le iscrizioni degli studenti al concorso 2017. Per ogni informazione specifica potete contattare i seguenti riferimenti

Proff. Cinzia Grazioli e Livia Pirovano CusMiBio via Celoria 26,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Proiezione del film “Il bacio azzurro”

Pubblicato 19 aprile 2017 | Da Admin

ll film verrà proiettato il prossimo martedì 21 marzo ed è inserito nei programmi scolastici di educazione ambientale dal MIUR e riconosciuto da ONU e UNESCO come portavoce di alti valori educativi e per questo siamo con piacere a comunicare l’alta adesione di scuole e classi.Informazioni dettagliate sul film si possono avere dal seguente link https://it.wikipedia.org/wiki/Il_bacio_azzurro

Il film per il contenuto e gli spunti di riflessione è presentato in concomitanza delle manifestazioni legate alla Giornata Mondiale dell’Acqua, e siamo lieti di comunicare che l’evento a cui parteciperete è stato segnalato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali di Firenze.

L’accoglienza delle classi inizierà alle 9.30 circa ed avrà come tema la giornata mondiale dell’acqua, saranno presenti rappresentanti di Water Right Foundation e Publiacqua.

In sala sarà presente il regista del film che parteciperà al dibattito che seguirà la proiezione.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Olimpiadi delle Scienze Naturali

Pubblicato 5 aprile 2017 | Da Admin

Per l’anno scolastico 2016/17, l’ANISN organizza la quindicesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali,  rivolta agli studenti delle scuole superiori. E’ possibile aderire all’ iniziativa entro il 27 febbraio 2017. La prova regionale si terrà mercoledì 29 marzo.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Orientamento e Alternanza Scienze della Terra

Pubblicato 15 febbraio 2017 | Da Admin

Il Dipartimento di Scienze della Terra informa che i programmi per le disponibilità riguardanti l’Orientamento per il secondo semestre sono :

Giorni da matricola (3 giorni di lezione):

http://www.unifi.it/upload/sub/studenti/orientamento/1617/smfn_gm_IIsem_orari.pdf

UniversityLab (3 giorni lezione+2 laboratori):

http://www.unifi.it/upload/sub/studenti/orientamento/1617/universitylab_2_smfn_geologiche_orario.pdf

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Iscrizione ai Giochi delle Scienze Sperimentali 2017

Pubblicato 8 febbraio 2017 | Da Admin

La scadenza dell’iscrizione ai Giochi delle Scienze Sperimentali 2017 è prorogata al 13 febbraio 2017.

http://www.anisn.it/nuovosito/giochi-delle-scienze-sperimentali-2017/

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Nuovo spazio espositivo al Museo di Storia Naturale

Pubblicato 22 aprile 2016 | Da Admin

Storia di una balena

Inaugurazione del Nuovo spazio espositivo immersivo

Mercoledì 11 maggio, ore 17.30

Geologia e Paleontologia,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato balena, Firenze, museo, paleontologia, Storia Naturale

LE SCIENZE DELLA TERRA A SCUOLA – LA DIDATTICA LABORATORIALE PER SVILUPPARE COMPETENZE

Pubblicato 18 aprile 2016 | Da Admin

Nell’ambito della settimana del Pianeta Terra il Collegio Nazionale dei Consigli di Corso di Studio in Geologia e Geofisica promuove una giornata di riflessione sulle potenzialità e sulle criticità dell’insegnamento delle Scienze della Terra nella scuola italiana.L’incontro avrà come focus la sinergia tra l’Università e gli insegnanti della Scuola per la diffusione delle Scienze della Terra nelle scuole, non solo ai fini della conoscenza disciplinare ma anche con l’intento di formare cittadini attivi e consapevoli del territorio in cui vivono.L’incontro è organizzato in collaborazione con il progetto LS-OSA e il progetto PLS, in convenzione con il MIUR-Direzione Generale per gli ordinamenti e per la valutazione del sistema nazionale d’istruzione.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato competenze, didattica laboratoriale, Scienze della Terra

Seminario di aggiornamento sulla Biodiversità a Milano

Pubblicato 17 aprile 2016 | Da Admin

Si svolgerà a Milano nei giorni 27 settembre e 4 ottobre presso l’università Bicocca un seminario di aggiornamento per gli insegnanti sul tema: La Biodiversità dalle molecole alla Biologia dei sistemi. Il seminario è organizzato dal professor Maurizio Casiraghi Presidente dei CdS di Scienze Biologiche e Biologia dell’ Universita’ degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con la sezione ANISN di Milano, l’Accademia dei XL, la SIBE e la SYSBIO. I due pomeriggi sono pensati come un momento di comunicazione della scienza, e il coinvolgimento degli insegnanti partirà dalle interazioni che si svilupperanno con i docenti, e con la messa a disposizione delle presentazioni che forniranno una chiave originale per interpretare il tema biodiversità.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato biodiversità

ENVImobile: Metodologie didattiche innovative per l’educazione ambientale

Pubblicato 10 aprile 2016 | Da Admin

Workshop del progetto Europeo ERASMUS+ ENVImobile Programma envimobile 16 Maggio 2016 presso l’Area di Ricerca del CNR di Firenze in via Madonna del Piano 10,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato cambiamenti climatici, didattica partecipata, educazione ambientale, meteorologia

Incontro con le Alluvioni storiche

Pubblicato 7 aprile 2016 | Da Admin

Il Museo FirST in collaborazione con 2016 Progetto Firenze invita ad un incontro con il Prof. Francesco Salvestrini, Docente di Storia medievale per una conferenza dal titolo ” Le alluvioni a Firenze e nel Bacino dell’Arno. Antichità e Medioevo.”La conferenza si terrà alle ore 15.00 presso l’Aula Magna in via Giusti 27, Firenze.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.