• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Archivio Segnalazioni

Articoli più recenti →

Formazione Zanichelli in rete

Pubblicato 2 luglio 2014 | Da Admin

Formazione Zanichelli in rete Idee per insegnare, idee per imparare in Scienze della Terra e Chimica utile per chi ha in adozione i testi multimediali.
Per l’iscrizione e le informazioni http://seminari.zanichelli.it/formazione-in-rete/

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Proiezioni di luce

Pubblicato 29 aprile 2014 | Da Admin

30 maggio, ore 15.00 – Museo Galileo Proiezioni di luce. Tra prospettiva, scultura e… gnomonica Barbara Aterini, Università di Firenze Sono previsti i seguenti contributi: “Studio su Greenway”, video di Sara Corazzol; Scultura con videoproiezione di Stella Battaglia; “Illusioni prospettiche” a cura di Gianni Miglietta Al termine dell’incontro i partecipanti potranno usufruire di un ingresso ridotto al Museo Galileo.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Corsi di Tassonomia

Pubblicato 23 aprile 2014 | Da Admin

Corsi di Tassonomia, gratuiti e aperti a tutti, a Firenze, Verona, Roma, Pisa e Palermo. La scadenza per le domande è il 5 luglio, affrettatevi! FIRENZE,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato biodiversità

Progetto Flora cafè

Pubblicato 23 aprile 2014 | Da Admin

Il progetto Flora café si basa su un utilizzo del sito http://www.floracafe.org, è il luogo d’incontro virtuale dove costruire una community, lavorare on-line, trovare informazioni affidabili, porre domande e discutere esperienze, trovare consulenza e condivisione.Si rivolge agli insegnanti ed al mondo della scuola,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Nuovo sito ANISN Firenze

Pubblicato 15 aprile 2014 | Da Admin

Per rendere omogeneo il nostro sito alle altre sezioni locali dell’ANISN abbiamo aderito al nuovo format ed è ora online la nuova versione del sito.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

IMMAGINI DAL PIANETA TERRA

Pubblicato 12 aprile 2014 | Da Admin

Al Museo di Zoologia “La Specola” si è inaugurata la mostra personale di Simone Sbaraglia: “Immagini dal Pianeta Terra”.La mostra è un pellegrinaggio estetico attraverso la natura dei cinque continenti,un viaggio alla ricerca di attimi di bellezza, da custodire come testimonianza preziosa di un mondo naturale in pericolo. “È con grande piacere che ospitiamo la mostra di Sbaraglia presso il Museo di Storia Naturale di Firenze – commenta Guido Chelazzi, Presidente del Museo – il valore estetico, comunicativo e scientifico delle “Immagini dal Pianeta Terra” è notevole e i suoi contenuti sono perfettamente in linea con uno dei compiti più fondamentali del museo: comunicare al pubblico l’importanza della biodiversità in tutte le sue forme e sensibilizzarlo sulla necessità della sua conservazione”. La mostra resterà aperta dal 4 ottobre al 16 novembre 2014 Da martedì a domenica: 9.30-16.30. Chiusura: lunedì.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Questione animale, questione ambientale: consapevolezza e responsabilità. Animali da solitudine e nicchie ecologiche

Pubblicato 5 aprile 2014 | Da Admin

Mercoledì 11 giugno, ore 17.00 (ingresso libero) Zoologia “La Specola” Via Romana 17 Firenze – primo piano Intervengono: Guido Chelazzi, Presidente Museo di Storia Naturale di Firenze, etologo David Satanassi, veterinario, omeopata, bioeticista Fulco Pratesi, Presidente onorario WWF Modera Giuseppe Frangi,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Corso di aggiornamento

Pubblicato 7 aprile 2013 | Da Admin

suolo locandinaCorso di Aggiornamento ottobre 2013 Obiettivo Suolo: uno strumento didattico per tutte le scuole In collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e il Museo di Storia Naturale la sezione fiorentina dell’ANISN organizza un corso di aggiornamento che offrirà idee e spunti didattici seguendo il presupposto che un modulo didattico debba essere costruito tramite un approccio contestualizzato, come ad esempio l?analisi di suoli di un?area definita.Durante l’escursione saranno prelevati campioni che verranno analizzati in relazione alla pedofauna presente e alla microflora. Il corso si svolgerà secondo le indicazioni della locandina allegata.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Corso di aggiornamento:La Terra delle Rocce, la Terra delle Piante Aprile 2012

Pubblicato 26 aprile 2012 | Da Claudia Polverini

Il corso è in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze e prevede : – Lezione teorica :Geobotanica di un territorio intermontano: la vegetazione dall’ antico fondo dei laghi intermontani al crinale appenninico ( lezioni di Marco Benvenuti , Roberto Becattini) – Escursione nella valle del Mugello:Dalla Teoria alla Pratica: una traversa geobotanica nello spazio e nel tempo dell’ area mugellana (Marco Benvenuti , Roberto Becattini) – Laboratorio didattico: Identificazione del polline al M.O.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato aggiornamento, formazione stratigrafiche, palinologia

Incontro “Frontiere” con Renato Fani

Pubblicato 26 aprile 2011 | Da Claudia Polverini

Per quanto riguarda la genomica batterica alcuni gruppi di ricerca del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica hanno da tempo un programma di sequenziamento e di analisi di genomi che risultano particolarmente efficaci nell’ambito di problematiche cliniche, ambientali e biotecnologiche. I lavori dei giovani ricercatori sono presentati da Renato Fani nell’incontro sul tema : La Rivoluzione Microbica e l’approccio bioinformatico.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato bioinformatica, microrganismi
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.