![]() |
![]() |
|
Arte contemporanea per la sostenibilitàGiovedì 13 dicembre, a partire dalle ore 15.30, nell’Aula Magna del Rettorato, gli artisti e gli studenti delle principali istituzioni formative fiorentine in ambito creativo (Dipartimento di Architettura UniFi, Accademia di Belle Arti , ISIA, Fondazione Studio Marangoni) presenteranno i risultati del loro lavoro svolto all’interno e all’esterno del Museo. Dopo mesi di lavoro intenso, il progetto “Whale HUB | Audience Development Sustainability & Contemporary Art”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e a cura di Valeria D’Ambrosio, si apre al pubblico per mostrare i risultati dell’incontro tra la Sala della Balena del Museo di Geologia e Paleontologia – Sistema Museale di Ateneo e i linguaggi artistici contemporanei. Locandina_13 dicembre_2018 (1)L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da VinciDal 30 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 gli Uffizi ospitano la mostra L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci.Visita il sito web della mostra.Fibonacci DayIl 23 novembre, e in replica il 26 novembre, 2018 per la prima volta Firenze celebra il Fibonacci Day, per iniziativa di due musei scientifici della città, il Museo Galileo e Il Giardino di Archimede – Un Museo per la Matematica, con un incontro aperto a tutti, ma rivolto in particolar modo alle scuole secondarie di secondo grado.Aula Magna del Rettorato
|
||
![]() |
![]() |