• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Senza categoria

Vai con le banane per la biochimica

Pubblicato 11 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Scopri una varietà di processi biochimici con questi esperimenti rapidi e semplici utilizzandone uno dei frutti preferiti al mondo

Vai con le banane per la Biochimica banana

Pubblicato in Senza categoria

Fare il formaggio

Pubblicato 11 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Una esperienza divertente che avvicina gli studenti alle biotecnologie tradizionali . Molti sono i raccordi nella trattazione  con concetti essenziali di biologia e biochimica.

Fare il formaggio formaggio

Pubblicato in Senza categoria

Corso di Formazione Biotecnologie a Scuola

Pubblicato 28 gennaio 2018 | Da Claudia Polverini

In allegato i materiali del corso:

Programma corso Biotecnologie a Scuola ANISN Firenze

L’INNATURALITA’ DI BERE LATTE E INTOLLERANZA AL LATTOSIO

scheda lattasi -r

LATTASI-procedure_r

Firenze 16 gennaio

https://www.plsbiologiaebiotecnologie.unifi.it/vp-133-materiale-didattico-corso-anisn-biotecnologie-2018.html

 

Pubblicato in Senza categoria

Incontro sui Terremoti il 24 marzo

Pubblicato 16 aprile 2017 | Da Admin

Siamo lieti di segnalare l’evento organizzato dalla Scuola Media di I grado Primo Levi di Impruneta nel quale si parlerà dei Sismi. L’incontro si terrà il 24 marzo alle ore 15.30 presso l’Auditorium della Casa del popolo di Impruneta. Nell’incontro interverranno gli alunni delle classi Terze dell’ IC presentando le loro attività di approfondimento su questo argomento. Un successivo intervento riguarderà i Terremoti nell’Appennino Toscano e sarà tenuto dal Dot. Giacomo Corti , Ricercatore del CNR e Docente presso l’Università degli Sudi di Firenze.

Pubblicato in Senza categoria

Corso di Aggiornamento ” Obiettivo suolo”

Pubblicato 30 aprile 2014 | Da Admin

Nuova proposta per l’escursione a suo tempo annullata per problemi organizzativi per sabato 20 settembre. L’escursione si terrà nel Mugello presso la località di Mucciano- Ronta . Il punto di ritrovo è il parcheggio delle Piscine di Borgo San Lorenzo alle ore 14.30 , da lì procederemo per la località Mucciano. Ci accompagneranno in questo studio in diretta Marco Benvenuti e Stefano Carnicelli del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze. L’escursione si terrà solo se sarà raggiunto il numero di 16 adesioni. per un massimo di 20 .Sono invitati anche studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado.

Pubblicato in Senza categoria

Escursione nel Mugello

Pubblicato 21 aprile 2014 | Da Admin

Il corso di aggiornamento ” Obiettivo Suolo” si è concluso con una interessante escursione nel Mugello, in località Mucciano. I docenti del Corso erano accompagnati da Marco Benvenuti, Professore associato, e Stefano Carnicelli, Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze. L’escursione ha reso evidente come una attività diretta sul campo sia di fondamentale importanza per la costruzione di un sapere fondato su una attività esperienziale di qualità. La lettura diretta del territorio, l’aiuto di carte, conduce a tracciare una “storia ” del paesaggio. I fenomeni vanno osservati e letti nel tempo.La formazione di un suolo vede all’opera un insieme di fattori che rendono conto della complessità insita nell’evento ” pedogenesi”.La nostra sezione ha progettato questo corso in considerazione della sua valenza didattica facilmente verificabile se intraprendiamo la trattazione degli argomenti proposti , anche solo in parte. Il percorso può essere realizzato sia nelle classi di Scuola Media di I grado che di II grado. I materiali del corso sono a disposizione dei soci ANISN nel settore risorse didattiche.

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato microrganismi, scienze della terra aggiornamento, suolo

Corso di Aggiornamento ” Obiettivo suolo” Ottobre- Dicembre 2013

Pubblicato 15 aprile 2014 | Da Admin

Lo studio del suolo rimane uno degli argomenti che più si prestano a far comprendere e conoscere le interazioni tra sistemi chimici, fisici , biologici e pertanto dovrebbe essere trattato con maggiore assiduità, a parer nostro, nel percorso curricolare delle Scuole di ogni ordine e grado. Il corso che la sezione ANISN di Firenze ha progettato offrirà idee e spunti didattici seguendo il presupposto che un modulo didattico debba essere costruito tramite un approccio contestualizzato, come ad esempio l’analisi di suoli di un’area definita, e proporrà per questo un metodo di studio di tipo investigativo . suolo locandina Microbiologia del suolo lezione del Dott. Alessio Mengoni Osservazione della pedofauna lezione del Dott.

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato microrganismi, pedofauna, pedologia, suolo
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.