• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Archivio

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Passeggiata di primavera

Pubblicato 21 febbraio 2015 | Da Admin

Il Museo di Storia Naturale organizza una ” Passeggiata di Primavera ” il marzo 21 / 09:30 - 12:30.

Informazioni al sito  http://www.msn.unifi.it/event/passeggiata-di-primavera/

cicogna

 

 

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Alla scoperta del rame di Impruneta esperienza didattica dell’IC Primo Levi di Impruneta

Pubblicato 26 ottobre 2014 | Da Admin

Una bellissima passeggiata sulle Ofioliti, immersi nei colori del rame e nei profumi delle piante, questa è stata l’escursione organizzata per la settimana del Pianeta Terra all’Impruneta il 12 ottobre. Documentiamo con piacere l’evento con alcune belle immagini.

Cartellino del geoevento lungo il percorso

Cartellino del geoevento lungo il percorso

Simonetta Pagnini parla degli endemismi botanici delle Ofioliti

Simonetta Pagnini parla degli endemismi botanici delle Ofioliti

 

Gianfranco Principi mostra dei campioni di roccia e racconta la storia geologica di Impruneta

Gianfranco Principi mostra dei campioni di roccia e racconta la storia geologica di Impruneta

Giovanni Borselli illustra la genesi delle pepite di rame

Giovanni Borselli illustra la genesi delle pepite di rame

Rocce e pepita di rame di 38 kg (in piazza ad Impruneta è esposta una pepita di 630 kg)

Rocce e pepita di rame di 38 kg (in piazza ad Impruneta è esposta una pepita di 630 kg)

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Formazione Zanichelli in rete

Pubblicato 2 luglio 2014 | Da Admin

Formazione Zanichelli in rete Idee per insegnare, idee per imparare in Scienze della Terra e Chimica utile per chi ha in adozione i testi multimediali.
Per l’iscrizione e le informazioni http://seminari.zanichelli.it/formazione-in-rete/

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Settimana del Pianeta Terra

Pubblicato 30 giugno 2014 | Da Admin

La sezione ANISN di Firenze aderisce alla Settimana del Pianeta Terra ( 12-19 ottobre 2014) tramite l’iniziativa dal titolo “La memoria e la forza della natura nel paesaggio urbano: antichi corsi d’acqua e alluvioni nel centro di Firenze” . Si tratta di una breve escursione organizzata per il 13 ottobre ore 15.00, che si propone di illustrare in modo divulgativo come sia possibile leggere i segni dell’ambiente e dei processi naturali preesistenti e coesistenti ad un centro urbano storicamente stratificato come quello di Firenze.

Informazioni al sito http://www.settimanaterra.org/node/790
Iscrizioni obbligatorie all’indirizzo anisnfirenze@gmail.com

Pubblicato in Archivio Novità | Contrassegnato alluvioni, Firenze, pianeta Terra

La Plastica Quotidiana

Pubblicato 15 maggio 2014 | Da Admin

Una importante iniziativa si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Firenze , piazza San Marco, il 21 maggio , organizzata dal Museo di Storia Naturale e alla quale aderisce anche la sezione ANISN di Firenze.
Tale iniziativa prevede la proiezione di frammenti del film – documentario Trashed e interventi qualificati sul tema della produzione e dello smaltimento dei rifiuti nel mondo.La conferenza -proiezione prevede un suo sviluppo nel prossimo anno scolastico con proposte didattiche alle classi partecipanti.
In allegato il programma della giornata.

Scarica l’allegato: La plastica quotidiana

Pubblicato in Archivio Novità

Corso di formazione : Spazio CLIL per le Scienze

Pubblicato 30 aprile 2014 | Da Admin

Allo scopo di formare insegnanti perché possano progettare e realizzare percorsi CLIL di scienze è stato organizzato un corso di formazione rivolto agli insegnanti di scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia (classe A060) e insegnanti di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali (classe A059) dell’Emilia Romagna, delle Marche, dell’Umbria, della Lombardia e della Toscana. La progettazione del corso da parte della sezione ANISN Emilia-Romagna prevede più incontri a partire dal Martedì 7 ottobre 2014, ore 14:30 presso il Liceo M. Minghetti di Bologna, via Nazario Sauro 18.

Pubblicato in Archivio Novità | Contrassegnato CLIL

Proiezioni di luce

Pubblicato 29 aprile 2014 | Da Admin

30 maggio, ore 15.00 – Museo Galileo Proiezioni di luce. Tra prospettiva, scultura e… gnomonica Barbara Aterini, Università di Firenze Sono previsti i seguenti contributi: “Studio su Greenway”, video di Sara Corazzol; Scultura con videoproiezione di Stella Battaglia; “Illusioni prospettiche” a cura di Gianni Miglietta Al termine dell’incontro i partecipanti potranno usufruire di un ingresso ridotto al Museo Galileo.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Settimana del Pianeta Terra

Pubblicato 28 aprile 2014 | Da Admin

La sezione ANISN di Firenze ha il piacere di collaborare alla proposta dell’ ASSOCIAZIONE SASSINERI – IMPRUNETA , ENTE FIERA DI SAN LUCA, COMUNE DI IMPRUNETA per una escursione alla “Alla scoperta del rame di Impruneta” prevista per la domenica 12 ottobre.

Pubblicato in Archivio Novità

Corsi di Tassonomia

Pubblicato 23 aprile 2014 | Da Admin

Corsi di Tassonomia, gratuiti e aperti a tutti, a Firenze, Verona, Roma, Pisa e Palermo. La scadenza per le domande è il 5 luglio, affrettatevi! FIRENZE,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato biodiversità

Progetto Flora cafè

Pubblicato 23 aprile 2014 | Da Admin

Il progetto Flora café si basa su un utilizzo del sito http://www.floracafe.org, è il luogo d’incontro virtuale dove costruire una community, lavorare on-line, trovare informazioni affidabili, porre domande e discutere esperienze, trovare consulenza e condivisione.Si rivolge agli insegnanti ed al mondo della scuola,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.