![]() |
![]() |
|
Love NaturaSi avvicina San Valentino e questa è un’occasione per richiamare l’attenzione su un certi tipo di amore: quello per la Natura.La Biofilia da cosa dipende? Un breve articolo ci informa su quello che forse già ipotizziamo.
L’articolo è di RICHARD FULLER ET AL., THE CONVERSATIONLove naturaLetture di ScienzaIl 2 febbraio si è riunito il Gruppo letture di Scienza e ci siamo scambiati le nostre riflessioni sul libro ” Breve storia delle pseudoscienze” di Marco Ciardi.Al link seguente potrete visionare una breve introduzione alla lettura.https://youtu.be/NRTObweQlWIIncontro con la ricerca di AiralzhAiralzh, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, promuove su scala nazionale la ricerca medico-scientifica sull’Alzheimer, distinguendosi da altre organizzazioni che si occupano di assistenza ai malati e alle loro famiglie. L’Associazione è stata costituita nel 2014 da clinici e ricercatori universitari impegnati da anni nello studio e nella cura della malattia e da manager aziendali.E’ con piacere che la sezione ANISN di Firenze collabori per collegare questa realtà associativa , che ha permesso di dare Bose di studio a giovani ricercatrici, con il mondo della scuola.Il 7 dicembre alle ore 14.00 si terrà l’incontro con classi dell’ISS Gobetti Volta e due giovani Ricercatrici , la dott.ssa Roberta Cascella e la dott.ssa Maria Giulia Bacalini. Introdurranno la prof.ssa Marina Figuccia e la Presidente dell’Associazione Dott.ssa Alessandra Mocali.
Convegno “dalla questio de aqua et terra alla moderna geologia”Venerdì 3 dicembre alle ore 15.30 si terrà il convegno ” Dalla questio de aqua et terra alla moderna geologia“ organizzato dal Sistema Museale di Ateneo presso l’Aula Magna del Rettorato.Informazioni e prenotazioni edu@sma.unifi.itPRENOTAZIONI NECESSARIE, TEL. 055 2756444, TUTTI GIORNI 9-13 E MERCOLEDÌ E VENERDI 9-17.Green pass obbligatorio.
|
||
![]() |
![]() |















