• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Archivio Segnalazioni

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Letture di Scienza

Pubblicato 6 febbraio 2022 | Da Claudia Polverini

Il 2 febbraio si è riunito il Gruppo letture di Scienza e ci siamo scambiati le nostre riflessioni sul libro ” Breve storia delle pseudoscienze” di Marco Ciardi.

Al link seguente potrete visionare una breve introduzione alla lettura.

https://youtu.be/NRTObweQlWI

breve storia delle pseudoscienze

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Incontro con la ricerca di Airalzh

Pubblicato 5 dicembre 2021 | Da Claudia Polverini

Airalzh, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, promuove su scala nazionale la ricerca medico-scientifica sull’Alzheimer, distinguendosi da altre organizzazioni che si occupano di assistenza ai malati e alle loro famiglie. L’Associazione è stata costituita nel 2014 da clinici e ricercatori universitari impegnati da anni nello studio e nella cura della malattia e da manager aziendali.

E’ con piacere che la sezione ANISN di Firenze collabori per collegare  questa realtà associativa , che ha permesso di dare Bose di studio a giovani ricercatrici, con il mondo della scuola.

Il 7 dicembre alle ore 14.00 si terrà l’incontro con classi dell’ISS Gobetti Volta e due giovani Ricercatrici , la dott.ssa Roberta Cascella e la dott.ssa Maria Giulia Bacalini. Introdurranno la prof.ssa Marina Figuccia  e la Presidente dell’Associazione Dott.ssa Alessandra Mocali.

locandina def

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Convegno “dalla questio de aqua et terra alla moderna geologia”

Pubblicato 2 dicembre 2021 | Da Claudia Polverini

Venerdì 3 dicembre alle ore 15.30 si terrà il convegno ” Dalla questio de aqua et terra alla moderna geologia“  organizzato dal Sistema Museale di Ateneo presso l’Aula Magna del Rettorato.

Informazioni e prenotazioni edu@sma.unifi.it

PRENOTAZIONI NECESSARIE, TEL. 055 2756444, TUTTI GIORNI 9-13 E MERCOLEDÌ E VENERDI 9-17.

Green pass obbligatorio.Evento 3 dicembre

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Educare al pensiero critico

Pubblicato 18 ottobre 2021 | Da Claudia Polverini

Proposte didattiche e strategie     Venerdì 05 Novembre 2021, ore 16:30-18:00

Rivolto a Docenti, Dirigenti

Con Evelina Molinari, psicologa dell’età evolutiva, Paola Bortolon, Presidente ANISN Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali e Serena Goracci, ricercatrice INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)

Registrati o fai il login per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.

https://webinarscuola.airc.it/webinar/54educare allo spirito critico

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Ciclo di incontri Arti e Scienza

Pubblicato 18 ottobre 2021 | Da Claudia Polverini

La rete Musei Welcome Firenze, formata dal Sistema Museale di Ateneo e altri 6 musei fiorentini, propone un nuovo ciclo di incontri: due diversi musei della rete raccontano in tandem come ”Arti e Scienze” siano fonti di reciproca ispirazione.

arti_scienze_2021

Il Sistema Museale partecipa con 3 appuntamenti, tutti di sabato e nel mese di novembre dalle ore 17 alle ore 18:

6 novembre 2021

Tra arte e scienza: Michelangelo e gli studi di anatomia : ’La Specola’ (SMA) con Casa Buonarroti

a cura di Claudia Corti e Marcella Marongiu

La geometria dei cristalli: Mineralogia e Litologia (SMA) con Il Giardino di Archimede, Un museo per la Matematica13 novembre 2021

a cura di Vanni Moggi Cecchi e Giorgio Ottaviani

27 novembre 2021

Metamorfosi dalla natura all’arte: Michelangelo ed il marmo apuano: Sistema Museale di Ateneo con Casa Buonarroti

a cura di Elena Lombardi e Marco Benvenuti

Gli incontri sono fruibili gratuitamente tramite piattaforma Zoom. Le conversazioni sono tradotte in LIS. La prenotazione è obbligatoria.

 Maggiori informazioni e programma completo nel sito della Rete Musei Welcome Firenze

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Tavola rotonda Incontro con la Scienza 24 settembre

Pubblicato 24 settembre 2021 | Da Claudia Polverini

Il 24 settembre 2021, alle ore 21.00, si terrà la tavola rotonda organizzata dall’ANISN “Incontro con la Scienza – Le distorte informazioni scientifiche”, al link https://youtu.be/Y9h-4qmL-so.

L’incontro costituisce l’occasione per affrontare la tematica delle false informazioni circolanti e per aiutare ad attivare i personali meccanismi di vigilanza epistemica e quello spirito critico con cui evitare o ridurre gli errori di valutazione, discriminando tra ciò che è potenzialmente accettabile da ciò che non lo è. Siete tutti invitati i relatori saranno a disposizione per le vostre domande!

Partecipano :

Silvano Fuso       Divulgatore e saggista scientifico

Paolo Attivissimo  Giornalista e divulgatore

Riccardo di Deo  Divulgatore presso AIRC Scuola

Paola Bortolon  Presidente ANISN

locandina immagine

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Geologicamente web

Pubblicato 19 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

La rivista della Società Geologica Italiana con il suo Numero di Luglio 2020 a disposizione al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/1pogllWgwKZfDkhRAiTNsukDxVTx5NImo/view?usp=sharing

geologicamente

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Piante e insetti

Pubblicato 6 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

I protocolli delle attività sono scaricabili dall’area riservata _Biologia

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Corso di Formazione ESERO

Pubblicato 6 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

Nell’ambito delle attività dell’ufficio ESERO Italia, è stata organizzata una Scuola di Formazione per Docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Gli incontri formativi saranno realizzati a distanza utilizzando strumenti interattivi di e-learning e piattaforma GSuite. Il corso, relativo al tema Spazio è articolato in 5 moduli indipendenti, tutte le attività saranno svolte in collaborazione con ASI ed ESA e prevedono il coinvolgimento dei tutor ESERO formati nelle precedenti edizioni del progetto

Per saperne di più       Programma corso            Iscriviti 

locandina 2

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Mercoledì 24 marzo dalle ore 17.30 alle 19.00

Pubblicato 2 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Presentazione del libro Piante e Insetti da parte degli autori Nicola Anaclerio e Maria Elena Rodio. Il libro è una piacevolissima lettura sulle strategie di adattamento che molti insetti possiedono per individuare la loro nicchia migliore. In questa loro plasticità evolutiva è eccezionale l’interazione che attuano con le piante che si esprime con il termine di coevoluzione. La prefazione è di Fulco Pratesi

A seguire verranno proposte alcune attività didattiche riguardanti l’indagine sui microartropodi del suolo

LINK:  https://us02web.zoom.us/j/86484352092?pwd=NTNIZGhrWlplcmNBdmszY05vRjhMZz09

 ID riunione: 864 8435 2092

Passcode: 902155

locandina evento 24 marzo def

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato coevoluzione, insetti, piante
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.