• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Archivio Segnalazioni

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Incontro con le Alluvioni storiche

Pubblicato 7 aprile 2016 | Da Admin

Il Museo FirST in collaborazione con 2016 Progetto Firenze invita ad un incontro con il Prof. Francesco Salvestrini, Docente di Storia medievale per una conferenza dal titolo ” Le alluvioni a Firenze e nel Bacino dell’Arno. Antichità e Medioevo.”La conferenza si terrà alle ore 15.00 presso l’Aula Magna in via Giusti 27, Firenze.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Seminari di aggiornamento ” La biodiversità:dalle molecole alla biologia dei sistemi”

Pubblicato 6 aprile 2016 | Da Admin

Si segnalano i seminari di aggiornamento per Docenti sul tema Seminari sulla Biodiversitàche si terranno presso l’Università di Milano -Bicocca il 27 settembre e il 4 ottobre. Il programma è in allegato. Per ulteriori informazioni scrivere al Prof.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato biodiversità, seminari di aggiornamento

Caffé Scienza

Pubblicato 14 ottobre 2015 | Da Admin

Si comunica che giovedì 15 p.v. presso si terrà presso l’SMS di Rifredi, alle ore 21.00 il primo appuntamento di Caffescienza della programmazione 2015-2016.In occasione dell’”Anno Internazionale dei suoli” Maria Costanza Calzolari, CNR IBIMET e Fabrizio Ungaro, CNR IBIMET parleranno di Il suolo: dove nasce il cibo… e non solo! modera Aldo Piombino, Blogger Scientifico e Caffè-Scienza.

Programma

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Concorso Licheni e Didattica

Pubblicato 27 agosto 2015 | Da Admin

Come ogni anno, la Società Lichenologica Italiana organizza il Concorso Nazionale per le scuole “Licheni e Didattica”.L’ANISN aveva aderito anche lo scorso anno dando il patrocinio all’iniziativa. Concorso_LIcheni_e_Didattica_2015-16

Il nuovo concorso (edizione 2015-16, VIII edizione) inizierà ufficialmente il 15 settembre 2015, e si concluderà il 30 Maggio 2016.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

La Vita e la sua Storia

Pubblicato 12 aprile 2015 | Da Admin

Lunedì 19 gennaio inizia il Corso divulgativo “La Vita e la sua Storia” che sarà tenuto dal Prof.Enzo Gallori. Il corso si terrà a Firenze presso l’Accademia La Colombaria in via S.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato evoluzione, genetica, mondo a RNA, origine della vita

Nei molti mondi

Pubblicato 12 aprile 2015 | Da Admin

Vogliamo segnalare il videodramma ” Nei molti mondi” a omaggio a Philip K. Dick. Il videodramma, di Guido Acampa e Gabriele Frasca, è a spettatore unico e si terrà l’ 11 marzo-12 maggio 2015 presso il Museo di Antropologia, via del Proconsolo, 12 Firenze.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni | Contrassegnato antropologia

Su Facebook IBSE e dintorni

Pubblicato 7 aprile 2015 | Da Admin

Vi segnaliamo il blog sulla didattica delle scienze all’indirizzo http://ibseedintorni.com/. IBSE e dintorni vuole essere un luogo per fare due chiacchiere tra colleghi sulle incredibili occasioni di apprendimento significativo che l’approccio IBSE offre a studenti di qualsiasi età, ma anche sulle occasioni che offre agli insegnanti stessi di riscoprire la propria passione per l’insegnamento delle scienze. L’autrice Barbara Scapellato é Presidente della sezione ANISN di Parma.

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

CafféScienza

Pubblicato 2 aprile 2015 | Da Admin

Segnaliamo con interesse l’attività dell’Associazione CafféScienza che per il giorno dicembre ha organizzato una conferenza dal titolo:

Progetto-Sunrise: come ti connetto gli oceani

con: Prof.ssa Chiara Petrioli, Dipartimento di Informatica – Università La Sapienza di Roma, Coordinatore progetto Fp7 SUNRISE modera:

Marco Merola,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Visitiamo l’Osservatorio Ximeniano

Pubblicato 1 aprile 2015 | Da Admin

Prossimamente sarà possibile organizzare delle visite all’Osservatorio Ximeniano con le scuole.

L’Osservatorio Ximeniano, da molti chiamato semplicemente lo Ximeniano, è presente a Firenze da più di 250 anni.Ancora oggi attivo come osservatorio meteorologico e sismologico, venne fondato come osservatorio astronomico dal gesuita Leonardo Ximenes nel 1756 e continuato dai Padri Scolopi.Situato in un antico edificio del centro, tra le Cappelle Medicee e la Cupola del Brunelleschi, conserva preziose strumentazioni ed una ricca biblioteca storico-scientifica, in un affascinante percorso dove la storia della sismologia, della cartografia, dell’astronomia,

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Passeggiata di primavera

Pubblicato 21 febbraio 2015 | Da Admin

Il Museo di Storia Naturale organizza una ” Passeggiata di Primavera ” il marzo 21 / 09:30 - 12:30.

Informazioni al sito  http://www.msn.unifi.it/event/passeggiata-di-primavera/

cicogna

 

 

 

Pubblicato in Archivio Segnalazioni
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.