![]() |
![]() |
|
Progetto EcosteamIl 29 Maggio si terrà in presenza e online il convegno internazionale “Education for Sustainable Cities” organizzato nell’ambito del progetto Erasmsus+ ECOSTEAM – Cooperation to improve ECOlogical behaviours through IBL and STEAM methodology. Il convegno raccoglie esperienze di educazione, citizen science e promozione sulla gestione sostenibile dei servizi e delle risorse (acqua, rifiuti, energia, mobilità, pianificazione) per rendere le città più sostenibili.La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione (entro il 10 Maggio, senza posticipazioni per motivi organizzativi) o come uditore o, per chi vuole presentare una esperienza, come presentatore.In questo caso è richiesto l’invio di un abstract oppure un extended abstract (sempre entro il 10 Maggio). L’abstract deve essere seguito da un articolo breve entro il 30 Maggio.Extended abstract e articoli brevi verranno pubblicati successivamente al convegno con ISBN e DOI di CNR Edizioni.Sul sito web del progetto (https://www.ecosteam.net/) tutti i dettagli, inclusi i link per registrarsi e per scaricare i templates dei materiali da inviare.Partecipate numerosi!Presentazione Polo Documentario StoricoVi segnaliamo l’ evento che si terrà il 27 gennaio presso il Museo Galileo.Sarà infatti presentato il Progetto del Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia, avviato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con il Museo Galileo con l’obiettivo di creare un archivio digitale pubblico e centralizzato di documenti sismologici e meteorologici.Mostra fotografica ” Scatti biodiversi”Il 15 novembre ore 15.00 a Palazzo NonFinito , in via del Proconsolo 12. si terrà l’inaugurazione della Mostra ” Scatti Biodiversi”La mostra ha l’obiettivo di valorizzare le foto degli studenti che hanno risposto con entusiasmo al Concorso organizzato con la collaborazione di SMA, il Dipartimento di Biologia, il museo Galileo e l’associazione fotografica ” Il Cupolone” . Durante la premiazione del 9 maggio è stata proposta una mostra delle foto più significative ed ora siamo alla sua realizzazione.Scienza EstateSCIENZESTATE 2024
|
||
![]() |
![]() |