Convegno L’acqua: pericolo e risorsaVi segnaliamo il convegno che si terrà il 28 maggio presso l’Auditorium dell’Impruneta dove verranno presentati i lavori realizzati dagli studenti dell’ Istituto Comprensivo “Primo Levi” .Le attività realizzate durante l’anno scolastico hanno mostrato la possibile collaborazione tra Enti , Acqua che scorreSegnaliamo il Progetto che è stato inviato ai soci e alle scuole redatto da Publiacqua , WRF e ANISN Firenze . L’offerta degli incontri nelle scuole nasce da una collaborazione che ha finalità di una sempre maggiore diffusione di una cultura scientifica ma nel contempo ambientale. Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’ArnoIl Museo FirST, in collaborazione con IIS “G. Salvemini – E. F. Duca D’Aosta” e Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali Sezione di Firenze, ha organizzato due incontri: 22 APRILE ORE 15.00-17.00- 1 – Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’Arno. Antichità e Medioevo 11 OTTOBRE ORE 15.00-17.00 -2 – Le alluvioni a Firenze e nel bacino dell’Arno. Fra Cinque e Novecento Il ciclo di conferenze, tenuto dal Prof. Francesco Salvestrini docente di Storia Medievale dell’Università di Firenze, vuole riassumere la dimensione storica delle alluvioni dell’Arno a Firenze e in Toscana, in genere conosciuta solo nella sua declinazione novecentesca, laddove, invece, si è trattato di un fenomeno esistente e ricorrente fin dall’antichità.Nella prima conferenza, verranno analizzati le cause e gli effetti delle principali alluvioni dell’Arno a Firenze e in altri luoghi del Valdarno fra l’età romana e il ‘400, quando ancora non erano stati compiuti significativi interventi di regimazione del fiume.Le conferenze si terranno nell’Aula Magna dell’ IIS “G. Salvemini – E. F. Duca D’Aosta”, via Giusti 27, Firenze. La seconda prova dell’esame di stato del Liceo delle Scienze ApplicateMartedì 26 gennaio alle ore 15.00- 18.00 nella Sala Strozzi –Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze-Via La Pira 4, Firenze si terrà l’incontro su: La seconda prova dell’esame di stato del Liceo delle Scienze Applicate. L’incontro di aggiornamento , organizzato dalla sezione fiorentina dell’ANISN, sarà condotto da Rosanna Latorraca ( Direttivo Nazionale) e Franca Pagani ( ANISN Lombardia). Gli argomenti saranno i seguenti: Analisi e confronto tra prove esperte e prove tradizionali, Presentazione del modello di riferimento, Come costruire una prova esperta, Questionario sul rischio alluvioneNell’ambito del progetto didattico “Firenze 2016: l’alluvione del 1966, le altre alluvioni”il LaMMA propone alle scuole di coinvolgere i ragazzi in un’indagine sulla percezione del rischio alluvionale nella nostra regione.Il questionario indagherà principalmente quattro dimensioni: la percezione del rischio; il livello di consapevolezza e la conoscenza sul rischio alluvione; le fonti informative e la fiducia in queste fonti; la memoria storica sull’alluvione di Firenze e su eventi simili.. I ragazzi delle classi che aderiscono dovranno compilare loro stessi il questionario e possibilmente farlo compilare anche a diversi membri della famiglia, anche di generazioni diverse (genitori, nonni, zii ecc.).Sarà necessario compilare effettivamente un certo numero di questionari in modo da avere garanzia di un congruo numero di risposte di qualche centinaia. l’indagine con i suoi risultati permetterà di comprendere meglio la percezione del rischio alluvione nella nostra regione (rispetto sia a indagini precedenti che svolte in altre regioni). I risultati verranno infatti elaborati e commentati dai ricercatori del LaMMA e condivisi con le classi che hanno partecipato, che potranno usarli per fare ulteriori elaborazioni in classe. In particolare i risultati dell’indagine saranno utili per fare delle riflessioni importanti sulla corrispondenza/discrepanza tra il livello di rischio idraulico delle zone del territorio toscano (come individuate dalle Mappe di pericolosità e rischio per la Toscana) e il rischio percepito dalle persone che vi abitano. Segnali di EvoluzioneLa sezione ANISN di Firenze propone un corso di aggiornamento sul tema dell’Evoluzione aperto anche agli studenti. Il corso si terrà in orario pomeridiano presso la Sala Strozzi del Museo di Storia Naturale in via La Pira 4 e presso il Salone degli Scheletri de La Specola , in via Romana 17, a partire dal 17 febbraio come da programma riportato 17 febbraio ore 15.30 Il nome delle specie Stefano Dominici – Museo di Storia Naturale – Università di Firenze Sala Strozzi - Via La Pira 4, Firenze 19 febbraio ore 15.30 Evoluzione nei Vertebrati Filippo Ceccolini – Museo di Storia Naturale – Università di Firenze Salone degli Scheletri - La Specola – Via Romana 17, Firenze 24 febbraio ore 15.30 Le strategie alimentari e la filogenesi dei Vertebrati Giovanni Delfino – Università di Firenze Sala Strozzi - Via La Pira 4, Firenze 26 febbraio ore 15.30 Attuali conoscenze sull’evoluzione umana Jacopo Moggi – Università di Firenze Sala Strozzi - Via La Pira 4, Progetto “Firenze, l’alluvione del 1966 e le altre alluvioni”Prende avvio il 15 dicembre il Progetto Firenze, l’alluvione del 1966 e le altre alluvioni con un evento al quale parteciperanno più relatori presso l’ISIS Leonardo da Vinci di Firenze . Il Progetto ha come finalità oltre a quella importantissima di far conoscere un evento straordinario che rischia di perdersi nella memoria collettiva, quella di permettere la costruzione di varie unità didattiche sul tema delle alluvioni, del dissesto idrogeologico del nostro paese in generale e più in particolare sull’importanza della “resilienza ” ai fenomeni naturali anche estremi , cioè la reazione che il territorio e la comunità che vi risiede dovrebbe attivare nei confronti di queste calamità . Le unità didattiche saranno sviluppate in modo autonomo da 6 scuole fiorentine , il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, il Liceo Scientifico G. Castelnuovo, l’ ISIS Gobetti – Volta, l’ISIS Leonardo da Vinci , l’ Educandato della SS Annunziata e l’ IC Primo Levi di Impruneta.Per loro saranno garantite delle collaborazioni autorevoli in chiave di competenze come l’ Università di Firenze ( Dipartimenti di Scienze della Terra e Ingegneria Civile ed Ambientale), il CNR- LAMMA, l’ente Publiacqua, l’Autorità di Bacino, la regia delle azioni sinergiche sarà condotta dalla sezione fiorentina di ANISN , da WRF ( Water Right Foundation ) e dal Comitato Firenze 2016. Settimana del Pianeta TerraLa sezione ANISN di Firenze aderisce alla Settimana del Pianeta Terra ( 12-19 ottobre 2014) tramite l’iniziativa dal titolo “La memoria e la forza della natura nel paesaggio urbano: antichi corsi d’acqua e alluvioni nel centro di Firenze” . Si tratta di una breve escursione organizzata per il 13 ottobre ore 15.00, che si propone di illustrare in modo divulgativo come sia possibile leggere i segni dell’ambiente e dei processi naturali preesistenti e coesistenti ad un centro urbano storicamente stratificato come quello di Firenze. Informazioni al sito http://www.settimanaterra.org/node/790 La Plastica QuotidianaUna importante iniziativa si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Firenze , piazza San Marco, il 21 maggio , organizzata dal Museo di Storia Naturale e alla quale aderisce anche la sezione ANISN di Firenze. Scarica l’allegato: La plastica quotidiana Corso di formazione : Spazio CLIL per le ScienzeAllo scopo di formare insegnanti perché possano progettare e realizzare percorsi CLIL di scienze è stato organizzato un corso di formazione rivolto agli insegnanti di scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia (classe A060) e insegnanti di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali (classe A059) dell’Emilia Romagna, delle Marche, dell’Umbria, della Lombardia e della Toscana. La progettazione del corso da parte della sezione ANISN Emilia-Romagna prevede più incontri a partire dal Martedì 7 ottobre 2014, ore 14:30 presso il Liceo M. Minghetti di Bologna, via Nazario Sauro 18. |
||