![]() |
![]() |
|
Visita allo Stabilimento Farmaceutico Militare di FirenzeLo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze ha origini nella prima metà dell’ottocento e fu di particole importanza per la cura dei militari nella prima e seconda guerra Mondiale. Le competenze dei suoi operatori fanno in modo che i suoi laboratori siano stati e sono importanti sedi di ricerca per diversi farmaci; ricordiamo ad esempio il chinino per combattere la malaria, e l’attuale sperimentazione di coltivazione di Cannabis per approntare uno studio dei suoi principi attivi.La sezione fiorentina di ANISN ha organizzato una visita guidata speciale per il giorno 26 marzo alle ore 15.30 allo stabilimento in Via Reginaldo Giuliani, 201, 50141 Firenze FIPresentazione Polo Documentario StoricoVi segnaliamo l’ evento che si terrà il 27 gennaio presso il Museo Galileo.Sarà infatti presentato il Progetto del Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia, avviato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con il Museo Galileo con l’obiettivo di creare un archivio digitale pubblico e centralizzato di documenti sismologici e meteorologici.Mostra fotografica ” Scatti biodiversi”Il 15 novembre ore 15.00 a Palazzo NonFinito , in via del Proconsolo 12. si terrà l’inaugurazione della Mostra ” Scatti Biodiversi”La mostra ha l’obiettivo di valorizzare le foto degli studenti che hanno risposto con entusiasmo al Concorso organizzato con la collaborazione di SMA, il Dipartimento di Biologia, il museo Galileo e l’associazione fotografica ” Il Cupolone” . Durante la premiazione del 9 maggio è stata proposta una mostra delle foto più significative ed ora siamo alla sua realizzazione.Corso di formazione 24-25 Mani in pasta: percorsi sperimentali sull’alimentazione
|
||
![]() |
![]() |