![]() |
![]() |
|
Webinar Microplastiche: La sfida ambientale del XXI secoloLe microplastiche, frammenti di plastica con dimensioni inferiori a 5 millimetri, costituiscono una delle principali sfide ambientali del ventunesimo secolo. La loro criticità non è solo legata alla loro presenza e ampia diffusione, ma anche alle difficoltà analitiche associate alla loro identificazione e quantificazione, informazioni fondamentali per poter valutare in maniera completa gli impatti di tali particelle sulla salute umana e gli ecosistemi, sia terrestri che acquatici.Link alla registrazione :https://youtu.be/k1adhlaEitoIncontro con Danilo Zagaria -In alto MareAppuntamento con l’autore Danilo Zagaria del libro In altro mare.Il libro, finalista del premio Galileo 2023 per le letture scientifiche .è costituito da più parti che affrontano temi importanti che fanno riferimento in particolare ad alcuni Obiettivi dell’Agenda 2030 : le macro e le microplastiche, la pesca sostenibile, l’Artico e il suo futuro, il cambiamento delle caratteristiche chimico fisiche dei mari e degli oceani e di conseguenza della vita presente.LINK alla registrazione https://www.youtube.com/watch?v=2oTt0R5NW5UPodcast Piante carnivore un esempio di convergenza evolutivaL’articolo “Piante carnivore, un esempio di convergenza evolutiva” presente nel numero 69, Fasc. II, 2023 de “Le Scienze naturali nella scuola” (abstract reperibile nella pagina dedicata – vedi link sotto -, e articolo completo nell’area soci), è accompagnato da un podcast del prof. Nicola Anaclerio, che potete ascoltare di seguito: https://rb.gy/j1u8d0
|
||
![]() |
![]() |