• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche
Log In






  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest
« Leonardo e la Storia Naturale
Workshop di Didattica dello Spazio »

LA GEOLOGIA DI LEONARDO DA VINCI LA GEOLOGIA AI TEMPI NOSTRI

Pubblicato 30 aprile 2019 | Da Admin

Segnaliamo con piacere  questa attività organizzata per commemorare i 500 anni della scomparsa di Leonardo da Vinci.

convegno Leonardo

Leonardo da Vinci è il precursore della moderna geologia. Precursore, non fondatore, perché i suoi pensieri sulle formazioni e trasformazioni della terra, rimasti per più di tre secoli ignoti, ci si sono rivelati solo da poco, quando la geologia moderna s’era già per altre vie, sebbene con ritardato cammino, completamente costituita come scienza. Ciò non menoma, anzi accresce il valore delle osservazioni e dei pensieri dell’uomo grande e singolare, giunto libero e spontaneo, con la sola forza della sua mente, là dove la restante umanità è pervenuta, tentennando e faticando, con quasi tre secoli di ritardo”. Tratto da Leonardo da Vinci e la Geologia di Giuseppe De Lorenzo (1920), Nicola Zanichelli Editore.

Il programma in allegato programma-firenze-leonardo-2019      esonero-firenze-leonardo-2019

o al sito : http://www.sigeaweb.it/2012-07-23-20-04-01/convegni/878-convegno-leonardo-la-geologia-di-leonardo-da-vinci-la-geologia-ai-tempi-nostri.html

Pubblicato in Archivio Segnalazioni
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.