![]() |
![]() |
|
Aspetti multidisciplinari dell’Insegnamento delle ScienzeIl corso di formazione che vede il susseguirsi di seminari di aggiornamento disciplinare ha avuto ospiti importanti ed altri si succederanno come da programma. Il corso è stato organizzato dalla Fondazione Lincei-polo scientifico in collaborazione con la sezione ANISN di Firenze. A seguire il programma e una immagine dall’intervento di Stefano Mancuso
Corso di Formazione Insegnare e apprendere le STEM con IBSESi è conclusa la prima parte del corso di formazione Insegnare e Apprendere le STEM con IBSE.Le presentazioni e tutto il materiale del corso è disponibile per i corsisti che ora potranno sperimentare loro stessi alcune delle attività proposte. Seguirà a questa fase di sperimentazione in classe il Report che si terrà in un incontro in data da stabilirsi nella primavera 2020.Gli argomenti delle sperimentazioni presentate sono stati: Il passaggio dell’acqua e l’osmosi, la CO2 e l’effetto serra, l’albedo e il potere riflettente di superfici differenti, i processi enzimatici e in particolare l’azione della catalasi, la fotosintesi e la valutazione dell’attività fotosintetica. Il corso permette l’acquisizione di 30 ore formative ed è in piattaforma SOFIA.Corsi di formazione : Insegnare e apprendere le STEM con l’IBSE |
||
![]() |
![]() |

















