• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche

Log In







  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest

Claudia Polverini

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Assemblea dei Soci

Pubblicato 19 giugno 2021 | Da Claudia Polverini

Di seguito il link per partecipare all’Assemblea ordinaria dei soci ANISN di sabato 19 giugno.

 Assemblea ordinaria dei soci ANISN

sab 19 giu 2021 16:00 – 19:00 (CEST)

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone. 
https://global.gotomeeting.com/join/412858357

Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 42

Codice accesso: 412-858-357

 

Pubblicato in Archivio Novità

Density lab

Pubblicato 15 maggio 2021 | Da Claudia Polverini

Le risorse di questa attività sono presenti nell’area riservata ai soci sezione chimica.

Rainbow-Sugar-Water-Tower-Pin

Pubblicato in Archivio Novità

Dalle Meteoriti ai NEO e ritorno.

Pubblicato 25 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

Le risorse didattiche e il link alla registrazione dell’incontro sono presenti nell’Area Riservata ai soci – Scienze della Terra

locandina workshop

Pubblicato in Archivio Novità

Geologicamente web

Pubblicato 19 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

La rivista della Società Geologica Italiana con il suo Numero di Luglio 2020 a disposizione al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/1pogllWgwKZfDkhRAiTNsukDxVTx5NImo/view?usp=sharing

geologicamente

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Piante e insetti

Pubblicato 6 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

I protocolli delle attività sono scaricabili dall’area riservata _Biologia

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Corso di Formazione ESERO

Pubblicato 6 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

Nell’ambito delle attività dell’ufficio ESERO Italia, è stata organizzata una Scuola di Formazione per Docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Gli incontri formativi saranno realizzati a distanza utilizzando strumenti interattivi di e-learning e piattaforma GSuite. Il corso, relativo al tema Spazio è articolato in 5 moduli indipendenti, tutte le attività saranno svolte in collaborazione con ASI ed ESA e prevedono il coinvolgimento dei tutor ESERO formati nelle precedenti edizioni del progetto

Per saperne di più       Programma corso            Iscriviti 

locandina 2

Pubblicato in Archivio Segnalazioni

Dalle Meteoriti ai NEO e ritorno

Pubblicato 6 aprile 2021 | Da Claudia Polverini

Workshop il 19 aprile dalle ore 17.00 alle 19.00

Il Workshop si compone di un seminario divulgativo e una messa in situazione sperimentale:

- Il workshop, tenuto dal Prof. Giovanni Pratesi, dell’Università di Firenze, permetterà di conoscere i NEO, i Near Earth Objects, cioè gli oggetti celesti la cui orbita può intersecare la Terra.

- La messa in situazione sperimentale prevederà la descrizione (con video descrittivi) e il commento di alcuni semplici esperimenti, realizzabili nelle scuole secondarie di I e II grado, aventi come tematica i meteoriti e i crateri causati dal loro impatto.

Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/89354740142…

ID riunione: 893 5474 0142 Passcode: 523223locandina workshop

Pubblicato in Archivio Novità | Contrassegnato Crateri di impatto, meteoriti, NEO

La chimica con le mele

Pubblicato 31 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Ultimo incontro del corso ” Insegnare e apprendere le Scienze con l’Inquiry” . Registrazione delle due parti .

https://drive.google.com/file/d/1KfOEAqzS3sO_yzbJz-Jz_GBhg6soQdCT/view?usp=sharing  Prima parte di Stefania Pistolesi

https://drive.google.com/file/d/17kkkuT_YWlhBJIf3nxTX9986a8PrtaFi/view?usp=sharing  Discussione dei partecipanti e Seconda parte di Claudia Polverini

quadro bimbi

 

Pubblicato in Archivio Novità | Contrassegnato acido ascorbico, IBSE, imbrunimento, sostanze antiossidanti, titolazione della vitamina C

Vai con le banane per la biochimica

Pubblicato 11 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Scopri una varietà di processi biochimici con questi esperimenti rapidi e semplici utilizzandone uno dei frutti preferiti al mondo

Vai con le banane per la Biochimica banana

Pubblicato in Senza categoria

Fare il formaggio

Pubblicato 11 marzo 2021 | Da Claudia Polverini

Una esperienza divertente che avvicina gli studenti alle biotecnologie tradizionali . Molti sono i raccordi nella trattazione  con concetti essenziali di biologia e biochimica.

Fare il formaggio formaggio

Pubblicato in Senza categoria
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.