La botanica di LeonardoGli studi e le intuizioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale al centro di un percorso espositivo nel cuore di Firenze.Un viaggio tra fogli originali, elementi naturali e installazioni interattive che diventa occasione di riflessione sull’evoluzione scientifica e la sostenibilità ecologica.Si apre venerdì 13 settembre al Museo di Santa Maria Novella di Firenze, La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura, una grande mostra che esplora gli studi botanici di Leonardo da Vinci, poco noti malgrado l’enorme fama del genio toscano. Un’occasione per ripensare in profondità il rapporto tra uomo e natura attraverso il pensiero scientifico “universale” di Leonardo.I curatori della mostra sono Stefano Mancuso, una tra le massime autorità mondiale nel campo della neurobiologia vegetale; Fritjof Capra, fisico e teorico dei sistemi e studioso di Leonardo da Vinci; e Valentino Mercati, fondatore e presidente di Aboca.Capodoglio GiovanniVenerdì 6 settembre sarà inaugurata l’opera Il Capodoglio Giovanni di Edoardo Malagigi, un’installazione della lunghezza di 12 metri, realizzatacon 2.200 cartoni usati di Tetrapak.L’opera rappresenta un capodoglio realmente esistente, individuato nel 2016 dall’Istituto di ricerca Thethys nel Mar Mediterraneo settentrionale e soprannominato dai ricercatori ‘Giovanni’. Giovanni esce così idealmente dall’ambiente marino per condividere con noi la fragilità della sua esistenza, messa a rischio dall’attività antropica nei mari e dal grande problema dei rifiuti di plastica.Alle ore 16, nell’Aula Magna del Rettorato (piazza San Marco, 4 – Firenze), i saluti istituzionali e gli interventi di Sabina Airoldi, biologa marina e direttrice dei programmi di ricerca Tethys, Adrian Fartade e Willy Guasti, youtuber e divulgatori scientifici.Alle ore 18, all’Orto Botanico “Giardino dei Semplici” (via La Pira 8 – Firenze), inaugurazione dell’opera alla presenza dell’artista.L’ingresso è libero e maggiori informazioni al link https://www.msn.unifi.it/p546.html
School Lab del Living Planet Symposium 2019Dal 13 al 17 maggio 2019, si terrà a Milano il Living Planet Symposium (LPS) organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e sponsorizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). LPS è uno dei convegni più importanti riguardo l’Osservazione della Terra e registra centinaia di scienziati provenienti da tutto il mondo. In concomitanza della conferenza si terranno gli School Lab dedicati alle scuole in cui studenti ed insegnanti potranno partecipare a laboratori tematici sui temi del telerilevamento, dell’osservazione della Terra e dell’esplorazione spaziale. Gli studenti dai 12 ai 18 anni assieme ai loro insegnanti potranno prendere parte a questa importante manifestazione con sessioni a loro dedicate. ANISN, tramite l’Ufficio ESERO, partecipa attivamente al simposio gestendo insieme ad ASI ed ESA due dei cinque School Lab previsti. Per partecipare all’evento bisogna registrarsi direttamente al sito del simposio, al seguente link: registrazione LPS. Per maggiori informazioni visitare il sito web: Living Planet Symposium 2019 Rocce in città e dintorni (Rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie tra storia naturale ed umana)Il 12 dicembre si conclude il corso di formazione “ Insegnare il ciclo litogenetico con Inquiry: spunti didattici dalle rocce ignee , metamorfiche e sedimentarie” con una visita nel centro cittadino per scoprire la presenza dei vari tipi litologici nell’edilizia urbana , un suggerimento didattico che permette di intrecciare la litologia con la storia naturale e umana.L’appuntamento è alle ore 15.00 davanti al Museo di Paleontologia , ci guideranno il Prof. Marco Benvenuti e la Dott.ssa Martina Casalini.Arte contemporanea per la sostenibilitàGiovedì 13 dicembre, a partire dalle ore 15.30, nell’Aula Magna del Rettorato, gli artisti e gli studenti delle principali istituzioni formative fiorentine in ambito creativo (Dipartimento di Architettura UniFi, Accademia di Belle Arti , ISIA, Fondazione Studio Marangoni) presenteranno i risultati del loro lavoro svolto all’interno e all’esterno del Museo. Dopo mesi di lavoro intenso, il progetto “Whale HUB | Audience Development Sustainability & Contemporary Art”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e a cura di Valeria D’Ambrosio, si apre al pubblico per mostrare i risultati dell’incontro tra la Sala della Balena del Museo di Geologia e Paleontologia – Sistema Museale di Ateneo e i linguaggi artistici contemporanei. Locandina_13 dicembre_2018 (1)L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da VinciDal 30 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 gli Uffizi ospitano la mostra L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci.Visita il sito web della mostra.Fibonacci DayIl 23 novembre, e in replica il 26 novembre, 2018 per la prima volta Firenze celebra il Fibonacci Day, per iniziativa di due musei scientifici della città, il Museo Galileo e Il Giardino di Archimede – Un Museo per la Matematica, con un incontro aperto a tutti, ma rivolto in particolar modo alle scuole secondarie di secondo grado.Aula Magna del Rettorato
|
||