• Home
  • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Links
    • Links didattica
    • Link istituzionali
  • Archivio
    • Archivio Novità
    • Archivio Segnalazioni
  • Risorse Didattiche
Log In






  • Lost your password?
angolo nord-est angolo nord-ovest
« Pianeta Terra festival Lucca
Corso di Formazione Inquiry tra scienze e matematica »

Webinar Verso l’Economia Circolare: l’esempio del riciclo degli smartphone

Pubblicato 12 ottobre 2022 | Da Claudia Polverini

Martedì 11 ottobre alle ore 21.00 si è  tenuto il webinar Verso l’economia Circolare in piattaforma Zoom.Il webinar è stato  registrato e i soci di ANISN Firenze ne  potranno richiedere il formato youtube per utilizzarlo.

  Lo sviluppo dell’economia circolare rappresenta uno degli obiettivi più ambiziosi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e della transizione ecologica.

Nella prima parte del webinar Riccardo Peruzzini, docente di Scienze Naturali presso il Liceo Scientifico A.M. Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino (FI) e membro del Direttivo ANISN di Firenze, ha presentato  un’introduzione alla tematica, inquadrando l’Agenda 2030 fra i concetti di impronta ecologica ed economia circolare, analizzando i modelli che hanno portato alla necessità ad accelerare nella transizione ecologica.
Successivamente Lorenzo Romualdi ha utilizzato i RAEE come punto di partenza per descrivere un possibile modello completo di economia circolare: sono stati  descritti i principali materiali preziosi in essi contenuti, le problematiche socio-economiche che comporta la loro estrazione, l’importanza della loro raccolta corretta e le tecniche principali di riciclo, sia quelle in uso che quelle ancora sperimentali.Nella parte conclusiva sono stati  proposti alcuni possibili spunti didattici che potranno essere utilizzati per la formulazione di percorsi di Educazione Civica o PCTO.Lorenzo Romualdi, laureato magistrale in Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, è docente di Chimica presso diverse scuole superiori fiorentine, ed è responsabile scientifico della divisione Refining di Valmet Srl, azienda specializzata nel recupero dei metalli da rifiuti provenienti in vari settori tra cui quelli catalitico ed elettronico. Da sempre è impegnato nella sostenibilità, ambientale e sociale, da realizzare promuovendo e divulgando i concetti ed i paradigmi chiave.  economia circolare
Pubblicato in Archivio Novità
angolo sud-est angolo sud-ovest






Copyright © 2025. All Rights Reserved.